new
Sister Buddha – Belle and Sebastian
UFOF – Big Thief
What The World Need Now – Cat Power
Parigi agosto 2018
i soliti maschilisti e le donne nella Senna!!!
Alcuni nuovi orinatoi installati a Parigi hanno generato un po’ di polemiche, perché alcuni residenti dicono che deturpano la città. Uno in particolare, posizionato lungo la Senna sull’Île Saint-Louis, poco distante dalla cattedrale di Notre Dame, è quello che ha attirato le maggiori critiche perché è molto visibile dai turisti che percorrono la Senna in battello. La città ha installato gli orinatoi per evitare che la gente faccia pipì per strada: sono riempiti di paglia, in modo da produrre un composto usato come concime, e sono completamente inodore.
Horizon [Wanderer]- Cat Power
- Wanderer Tracklist:
- Wanderer
- In Your Face
- You Get
- Woman (feat. Lana Del Rey)
- Horizon
- Stay
- Black
- Robbin Hood
- Nothing Really Matters
- Me Voy
- Wanderer / Exit
In Your Face [Wanderer]- Cat Power
Cat Power – Wanderer (Woman – Stay)
“Intro”
“Wanderer” in uscita il 5 Ottobre 2018 è l’ultimo Albun di Cat Power che segue a distanza di sei anni “Sun”.
La corsa verso il nulla
Genere politica, scienze politiche
Listino:€ 15,00 Editore:Mondadori Collana:Saggi Data uscita:30/06/2015
La corsa verso il nulla: dieci lezioni sulla nostra società in pericolo.
Con la consueta lucidità di analisi ed estrema chiarezza, in queste pagine
Giovanni Sartori affronta alcuni temi cruciali del nostro tempo: la crisi della politica, i labili confini tra libertà e dittatura, il “conflitto di culture e di civiltà” fra Islam e cristianesimo, la “guerra terroristica” e la “guerra al terrorismo”. Come in molti suoi editoriali sul “Corriere della Sera”, il noto politologo scrive inoltre di questioni di vitale importanza per la nostra Repubblica, come il sistema elettorale “perfetto”, l’ondata migratoria e il diritto di cittadinanza, e – in ultimo – il delicato quesito su quando la vita biologica diventa propriamente umana. “Gli uomini, una volta scesi dagli alberi e diventati bipedi implumi, si sono organizzati in piccole tribù dedite alla caccia e all’agricoltura” ricorda Sartori. “Il salto è avvenuto con la scoperta della macchina, che ha creato una nuova società, la società industriale. Tutto bene, finché non ci siamo resi conto che anche le macchine potevano essere prodotte dalle macchine, togliendo lavoro a un mondo sovrappopolato, sempre più tele-diretto.” “La corsa verso il nulla” offre stimolanti spunti di riflessione e raccoglie le amare considerazioni di un grande saggio della cultura politica sul lento declino a cui l’Italia e l’Europa sembrano destinate per non aver saputo salvaguardare i valori fondanti di una società realmente liberal-democratica.
Giovanni Sartori, uno dei maggiori politologi italiani, riconosciuto a livello internazionale. Laureato in Scienze Politiche all’Università di Firenze, dove è poi stato docente di Storia della Filosofia Moderna, Scienza della Politica e Sociologia. Ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor Emeritus in the Humanities alla Columbia University (USA) dal 1979 al 1994. Ha ricevuto la laurea honoris causa dall’Università di Genova nel 1992; dall’Università di Georgetown (USA) nel 1994; dall’Università …
The Rest – Lorenzo Fragola
Mi ricorda qualcuno o qualcosa, ma comunque è molto piacevole d’ascoltare.
Forse qualcosa di Robbie Williams?
Holly Herndon
“We need music to wake the fuck up and start engaging in a bigger conversation about things” – Holly Herndon-
(potete anche far partire il secondo video mentre sta suonando il primo)
Hypnophobia – Jacco Gardner
Jacco Gardner, ventisei anni è un cantautore olandese, prima di Hypnophobia ha pubblicato un solo Album “Cabinet of curiosities”.
Hypnophobia è stato pubblicato il 4 Maggio 2015.