Giorno: 12 maggio 2015
Ricordi
Smettila con queste cantilene e questi rosari!
Smettila con queste cantilene e questi rosari!
Chi adori nell’angolo più buio e solitario
di questo tempio con le porte sbarrate?
Apri gli occhi e guarda!
Il tuo Dio non è davanti a te.
Egli è là
dove il contadino ara la terra dura
e sulla strada dove fatica lo spaccapietre.
Egli è con loro
sotto il sole e sotto la pioggia
e le sue vesti sono coperte di polvere.
Levati quel mantello sacro
e scendi come lui sulla terra polverosa!
Liberazione?
Dove credi di poterla trovare?
Il nostro maestro con gioia si è caricato
di tutte le catene del mondo
e si è legato a noi per sempre.
Esci dalle tue meditazioni
e lascia fiori e incensi!
Che male c’è se le tue vesti
si fanno cenciose e sporche?
Vagli incontro e stagli vicino
nella fatica e nel sudore della fronte.
Rabindranath tagore
Il sale della terra
« Questo meraviglioso documentario sul fotografo Sebastião Salgado è una testimonianza coinvolgente del nostro tempo e una riflessione sulla condizione umana a livello mondiale che mostra la possibilità di sperare per l’umanità. »
(Motivazione della giuria del Festival di Cannes 2014 per la Menzione Speciale (nella sezione Un Certain Regard) ricevuta dal film)
Il sale della terra (The Salt of the Earth) è un film documentario del 2014 scritto (insieme a David Rosier e Camille Delafon) e diretto da Juliano Ribeiro Salgado e Wim Wenders.
Il film ritrae le opere del fotografo brasiliano Sebastião Salgado.
È stato presentato in concorso al Festival di San Sebastian 2014 e al Festival internazionale del film di Roma del 2014.
Visibile su” MYMOVIES.IT” e acquistabile su Amazon in DVD